Ristrutturazione e bonus casa

Saranno prorogate per il 2026, alle stesse condizioni previste per l’anno 2025, le disposizioni in materia di detrazione delle spese sostenute per interventi edilizi. Questo vuol dire che il bonus ristrutturazione nella legge di bilancio 2026 prevede una detrazione del 50% delle spese sostenute per la prima casa e del 36% per la seconda casa. Le risorse per il bonus casa, ha spiegato Giorgetti, arriveranno anche dal Fondo sociale per il clima.
Idealista.it

Caratteristiche dell'immobile

Saranno prorogate per il 2026, alle stesse condizioni previste per l’anno 2025, le disposizioni in materia di detrazione delle spese sostenute per interventi edilizi. Questo vuol dire che il bonus ristrutturazione nella legge di bilancio 2026 prevede una detrazione del 50% delle spese sostenute per la prima casa e del 36% per la seconda casa. Le risorse per il bonus casa, ha spiegato Giorgetti, arriveranno anche dal Fondo sociale per il clima.
Idealista.it

Costruzione

Anno di costruzione:
Riscaldamento:
Classe energetica: